Continuiamo il discorso sui caregiver – già affrontato in questo blog – con l’interessante contributo di Andrea Pancaldi, che attualizza il tema, proponendo alcuni stimoli di riflessione sul dibattito in corso tra disabilità, non autosufficienza e caregiver ed evidenziando i… Continue Reading →
L’intervista si colloca all’interno del percorso di riflessione sul “lavoro di cura in famiglia: caregiver familiari, badanti ed anziani” che abbiamo avviato con la precedente intervista a Chiara Alemani Sara Manzoli, lavora a Modena per la cooperativa sociale Aliante in… Continue Reading →
Claudia Alemani collabora con l’Università Milano Bicocca nell’area Scienze dell’Educazione. Approfondisce da anni il tema del lavoro di cura in famiglia, articolando gli elementi di complessità che caratterizzano tale tema, anche per la triangolazione delle relazioni tra anziani accuditi, familiari… Continue Reading →
Come hanno vissuto l’emergenza sanitaria COVID-19 le associazioni e le organizzazioni di volontariato, in una ricerca dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. “È proprio di ogni nuovo inizio di irrompere nel mondo… Continue Reading →
Cristina Malvi, coordinatrice del servizio e-Care per l’Azienda USL di Bologna, ci parla del progetto europeo niCElife, centrato sullo sviluppo di tecnologie e servizi di e-Care per anziani fragili. Già il titolo è di buon auspicio: una vita piacevole. Si… Continue Reading →
Conversazioni con gli AdS Volontari Attraverso le testimonianze degli Amministratori di Sostegno Volontari iscritti all’Elenco della Città metropolitana di Bologna SOStengo!, si vogliono analizzare stati emotivi e criticità riscontrate durante l’emergenza sanitaria Covid-19 nello svolgimento del ruolo di AdS Volontario…. Continue Reading →
Santo Di Nuovo, ordinario di Psicologia all’Università di Catania, a commento del contributo di Benedetto Saraceno su questo blog, analizza gli effetti della istituzionalizzazione nelle RSA e discute le condizioni per prevenirla. L’articolo di Benedetto Saraceno avanza ipotesi sulla mortalità all’interno… Continue Reading →
Secondo Benedetto Saraceno, l’alto numero di vittime COVID-19 registrato nelle RSA ha a che fare con la loro intrinseca natura istituzionale che ha caratteristiche comuni a tutte le istituzioni totali, di fatto in violazione delle principali direttive della Convenzione ONU… Continue Reading →
© 2022 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario