Riportiamo il resoconto finale di un bel progetto di solidarietà, realizzato da un gruppo di giovani volontari in servizio civile dell’Associazione YouNet Aps. Il progetto ha riguardato iniziative sul fenomeno dei “ritirati sociali” che hanno coinvolto direttamente gli studenti di… Continue Reading →
Fornendo un quadro complessivo dei temi a cui Franca Ongaro Basaglia ha dedicato il suo impegno teorico e pratico, il libro consente di rimettere in gioco la molteplicità di livelli implicati in un approccio complesso alla deistituzionalizzazione. L’opera di Annacarla… Continue Reading →
A partire dal settembre 2021 il blog dell’Istituzione Gian Franco Minguzzi ha ospitato una serie di interventi sul tema della partecipazione nei servizi di salute mentale, raccogliendo esperienze di tecnici, persone prese in carico dai servizi, familiari che svolgono percorsi… Continue Reading →
La Seconda Conferenza Nazionale sulla Salute Mentale, “Per una salute mentale di comunità”, promossa dal Ministero della Salute, si è svolta il 25 e il 26 giugno 2021. Abbiamo deciso di raccogliere gli interventi relativi alla sessione “Il ruolo delle… Continue Reading →
Il progetto “Trame educative per nuove comunità” è rivolto ai bambini della fascia d’età 0-6 anni e ai loro genitori, residenti nel territorio metropolitano bolognese. È un’iniziativa che crea un sistema integrato di servizi che hanno l’obiettivo di ascoltare e… Continue Reading →
Angela Malfitano è coordinatrice e regista degli eventi per il Collettivo Amalia e per il progetto “Corpo delle donne. Corpo sociale. Una lunga storia di interazioni”. L’abbiamo intervistata per il nostro blog. – Quando e come nascono il Collettivo Amalia… Continue Reading →
Abbiamo seguito il dibattito ospitato in due puntate (2 e 16 luglio) sulla pagina del Forum Salute Mentale per raccogliere, rispettando la polifonicità dell’evento, spunti di riflessione e indicazioni operative utili agli operatori e agli amministratori dei servizi, agli utenti… Continue Reading →
Antonio Esposito è un giornalista e ricercatore indipendente nel campo delle politiche sociali e della filosofia del diritto. Ha collaborato attivamente con il processo di cambiamento delle politiche di salute mentale avvenuto in Campania negli ultimi 20 anni attraverso la… Continue Reading →
Angelo Righetti, medico specializzato in psichiatria, neurologia, epidemiologia e farmacologia, Direttore di vari Dipartimenti di Salute Mentale in tutta Italia, è stato esperto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’ONU. Fra i principali collaboratori di Franco Basaglia, è l’ideatore della metodologia del… Continue Reading →
Silvia Napoli, progettista culturale del Collettivo Amalia, presenta una sintesi della riflessione culturale che il Collettivo sta promuovendo sulla complessa relazione tra corpo sessuato femminile e struttura sociale, soffermandosi sulle implicazioni riconducibili alla situazione attuale di distanza fisica (e sociale)… Continue Reading →
Viene qui presentato un “position paper” pubblicato il 15 maggio 2020 da EFPA* (Federazione Europea delle Associazioni di Psicologi), redatto dallo Standing Committeee di Psicologia di comunità, in collaborazione con ECPA (Associazione Europea di Psicologia di Comunità), che risponde a… Continue Reading →
Secondo Benedetto Saraceno, l’alto numero di vittime COVID-19 registrato nelle RSA ha a che fare con la loro intrinseca natura istituzionale che ha caratteristiche comuni a tutte le istituzioni totali, di fatto in violazione delle principali direttive della Convenzione ONU… Continue Reading →
© 2022 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario