Ospitiamo un nuovo intervento di Andrea Pancaldi con una riflessione che parte dalla attuale fase di dibattito politico e culturale sulla disabilità, per riportare il focus sulla individualità delle persone, sui loro corpi e sulla concretezza della loro condizione. Informazione,… Continue Reading →
A fine 2021 è stata approvata la Legge 227 “Delega al Governo in materia di disabilità”, prevista e richiesta dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Si tratta di una legge quadro, basata sui principi fondamentali della Convenzione ONU sui diritti… Continue Reading →
A partire dal settembre 2021 il blog dell’Istituzione Gian Franco Minguzzi ha ospitato una serie di interventi sul tema della partecipazione nei servizi di salute mentale, raccogliendo esperienze di tecnici, persone prese in carico dai servizi, familiari che svolgono percorsi… Continue Reading →
Continuiamo il discorso sui caregiver – già affrontato in questo blog – con l’interessante contributo di Andrea Pancaldi, che attualizza il tema, proponendo alcuni stimoli di riflessione sul dibattito in corso tra disabilità, non autosufficienza e caregiver ed evidenziando i… Continue Reading →
La violenza di genere sulle donne con disabilità è un tema decisamente poco noto e che si fatica a portare all’attenzione, tanto sembra “fuori posto” e doppiamente esecrabile. Non si esprime necessariamente con modalità eclatanti, ma utilizza spesso forme subdole,… Continue Reading →
Le valutazioni di Mental Health Europe sul tema della “accessibilità” contenuto nella Strategia sulla Disabilità della Commissione Europea In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità – che si celebra il 3 dicembre – abbiamo voluto rendere fruibili per… Continue Reading →
© 2022 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario