Il blog dell'Istituzione Gian Franco Minguzzi

Month Giugno 2020

Budget di Salute: videointervista ad Angelo Righetti

Angelo Righetti, medico specializzato in psichiatria, neurologia, epidemiologia e farmacologia, Direttore di vari Dipartimenti di Salute Mentale in tutta Italia, è stato esperto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’ONU. Fra i principali collaboratori di Franco Basaglia, è l’ideatore della metodologia del… Continua a leggere →

Percezione del corpo, genere e disagio giovanile nell’era del distanziamento sociale e della connessione social.

Silvia Napoli, progettista culturale del Collettivo Amalia, presenta una sintesi della riflessione culturale che il Collettivo sta promuovendo sulla complessa relazione tra corpo sessuato femminile e struttura sociale, soffermandosi sulle implicazioni riconducibili alla situazione attuale di distanza fisica (e sociale)… Continua a leggere →

Come rafforzare le comunità in tempo di crisi

Viene qui presentato un “position paper” pubblicato il 15 maggio 2020 da EFPA* (Federazione Europea delle Associazioni di Psicologi), redatto dallo Standing Committeee di Psicologia di comunità, in collaborazione con ECPA (Associazione Europea di Psicologia di Comunità), che risponde a… Continua a leggere →

Un welfare più universalistico per una società più giusta (2)

Secondo Yuri Kazepov dobbiamo superare l´attuale frammentazione e categorialità delle politiche sociali per creare un welfare più inclusivo.  [seconda parte, la prima parte è pubblicata qui]   Perché ci vuole un cambiamento più complessivo e non solo riforme strutturali? “Ci… Continua a leggere →

Starace: “Non c’è un minuto da perdere per rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale”

Sabato 30 maggio si è tenuto l’incontro della Conferenza Nazionale Salute Mentale. In attesa del report complessivo della riunione, pubblichiamo  – d’accordo con l’autore – l’intervento del Dott. Fabrizio Starace, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Modena, Presidente della… Continua a leggere →

COVID-19 e ritmi biologici

Roberto Manfredini, ordinario di Medicina interna all’Università di Ferrara, ci aiuta a capire in modo scientificamente fondato e al tempo stesso accattivante “cosa ci azzecca il Covid 19 con i ritmi biologici”, che regolano la nostra vita quotidiana e ci… Continua a leggere →

© 2023 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑