In occasione della presentazione del Mental health report dell’OMS a Roma il 13 e 14 ottobre, pubblichiamo una riflessione critica che, a partire dai limiti del documento, propone una serie di approfondimenti politici sulla cura, la psichiatria e le relazioni… Continua a leggere →
Fornendo un quadro complessivo dei temi a cui Franca Ongaro Basaglia ha dedicato il suo impegno teorico e pratico, il libro consente di rimettere in gioco la molteplicità di livelli implicati in un approccio complesso alla deistituzionalizzazione. L’opera di Annacarla… Continua a leggere →
Benedetto Saraceno e Luca Negrogno propongono una riflessione critica a tutto il campo sui saperi e le pratiche delle discipline psichiatriche e psicologiche. L’attuale situazione sociale, che la sindemia ha contribuito a smascherare come insostenibile sul piano delle disuguaglianze globali,… Continua a leggere →
Le valutazioni di Mental Health Europe sul tema della “accessibilità” contenuto nella Strategia sulla Disabilità della Commissione Europea In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità – che si celebra il 3 dicembre – abbiamo voluto rendere fruibili per… Continua a leggere →
Per ricordare Franco Basaglia, a 40 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 29 agosto del 1980, abbiamo chiesto un contributo a Angelo Fioritti, Direttore del DSM-DP dell’Ausl di Bologna, nonché componente del CdA dell’Istituzione Minguzzi. Si tratta di una testimonianza… Continua a leggere →
Secondo Benedetto Saraceno, l’alto numero di vittime COVID-19 registrato nelle RSA ha a che fare con la loro intrinseca natura istituzionale che ha caratteristiche comuni a tutte le istituzioni totali, di fatto in violazione delle principali direttive della Convenzione ONU… Continua a leggere →
© 2023 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario