Ripubblichiamo da Saluteinternazionale.info l’articolo di Claudia Cosma e Benedetto Saraceno. “È inedito per l’umanità doversi misurare con la contestualità di una pandemia respiratoria, una guerra con minaccia di escalation nucleare e l’incombere di cambiamenti climatici di natura antropica.” Spesso nella… Continue Reading →
A partire dal settembre 2021 il blog dell’Istituzione Gian Franco Minguzzi ha ospitato una serie di interventi sul tema della partecipazione nei servizi di salute mentale, raccogliendo esperienze di tecnici, persone prese in carico dai servizi, familiari che svolgono percorsi… Continue Reading →
Benedetto Saraceno e Luca Negrogno propongono una riflessione critica a tutto il campo sui saperi e le pratiche delle discipline psichiatriche e psicologiche. L’attuale situazione sociale, che la sindemia ha contribuito a smascherare come insostenibile sul piano delle disuguaglianze globali,… Continue Reading →
Riceviamo e pubblichiamo il commento di Benedetto Saraceno all’articolo di Luca Negrogno, pubblicato la scorsa settimana sul nostro blog. Saraceno ci invita a riflettere sul termine empowerment e sull’ambiguità della sua interpretazione, focalizzando il senso reale della parola e le… Continue Reading →
Per ricordare Franco Basaglia, a 40 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 29 agosto del 1980, abbiamo chiesto un contributo a Angelo Fioritti, Direttore del DSM-DP dell’Ausl di Bologna, nonché componente del CdA dell’Istituzione Minguzzi. Si tratta di una testimonianza… Continue Reading →
Santo Di Nuovo, ordinario di Psicologia all’Università di Catania, a commento del contributo di Benedetto Saraceno su questo blog, analizza gli effetti della istituzionalizzazione nelle RSA e discute le condizioni per prevenirla. L’articolo di Benedetto Saraceno avanza ipotesi sulla mortalità all’interno… Continue Reading →
Secondo Benedetto Saraceno, l’alto numero di vittime COVID-19 registrato nelle RSA ha a che fare con la loro intrinseca natura istituzionale che ha caratteristiche comuni a tutte le istituzioni totali, di fatto in violazione delle principali direttive della Convenzione ONU… Continue Reading →
Secondo Benedetto Saraceno c’è bisogno di sviluppare servizi sanitari territoriali profondamente democratici. Invece, puntare tutto sulla sanità privata e la centralità degli ospedali costituisce “la ricetta del disastro”. Angelo Fioritti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della AUSL di Bologna,… Continue Reading →
© 2022 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario