Di disabilità in questo periodo si parla molto, anche su sollecitazione della Legge delega al Governo, emanata a dicembre 2021, che ha riportato il tema all’attenzione delle amministrazioni pubbliche, delle associazioni dedicate, della comunità più ampia. Anche la stampa ne… Continue Reading →
Fornendo un quadro complessivo dei temi a cui Franca Ongaro Basaglia ha dedicato il suo impegno teorico e pratico, il libro consente di rimettere in gioco la molteplicità di livelli implicati in un approccio complesso alla deistituzionalizzazione. L’opera di Annacarla… Continue Reading →
Ripubblichiamo qui il post di Valeria Alpi, tratto dal suo blog I viaggi di Valerix. Una esperienza vissuta quando “il mondo della disabilità” incrocia “il mondo dei normodotati” e, sulla base di un fraintendimento del contesto, si mettono in moto dinamiche… Continue Reading →
Ospitiamo un nuovo intervento di Andrea Pancaldi con una riflessione che parte dalla attuale fase di dibattito politico e culturale sulla disabilità, per riportare il focus sulla individualità delle persone, sui loro corpi e sulla concretezza della loro condizione. Informazione,… Continue Reading →
A fine 2021 è stata approvata la Legge 227 “Delega al Governo in materia di disabilità”, prevista e richiesta dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Si tratta di una legge quadro, basata sui principi fondamentali della Convenzione ONU sui diritti… Continue Reading →
Continuiamo il discorso sui caregiver – già affrontato in questo blog – con l’interessante contributo di Andrea Pancaldi, che attualizza il tema, proponendo alcuni stimoli di riflessione sul dibattito in corso tra disabilità, non autosufficienza e caregiver ed evidenziando i… Continue Reading →
La Seconda Conferenza Nazionale sulla Salute Mentale, “Per una salute mentale di comunità”, promossa dal Ministero della Salute, si è svolta il 25 e il 26 giugno 2021. Abbiamo deciso di raccogliere gli interventi relativi alla sessione “Il ruolo delle… Continue Reading →
Continua la riflessione aperta su questo blog da Valeria Alpi, giornalista del Centro Documentazione Handicap di Bologna, sul tema violenza di genere e donne con disabilità. Questa volta viene presentata una “buona notizia” relativa ad una recente sentenza della Corte… Continue Reading →
La violenza di genere sulle donne con disabilità è un tema decisamente poco noto e che si fatica a portare all’attenzione, tanto sembra “fuori posto” e doppiamente esecrabile. Non si esprime necessariamente con modalità eclatanti, ma utilizza spesso forme subdole,… Continue Reading →
Le valutazioni di Mental Health Europe sul tema della “accessibilità” contenuto nella Strategia sulla Disabilità della Commissione Europea In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità – che si celebra il 3 dicembre – abbiamo voluto rendere fruibili per… Continue Reading →
© 2022 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario