Fornendo un quadro complessivo dei temi a cui Franca Ongaro Basaglia ha dedicato il suo impegno teorico e pratico, il libro consente di rimettere in gioco la molteplicità di livelli implicati in un approccio complesso alla deistituzionalizzazione. L’opera di Annacarla… Continue Reading →
Benedetto Saraceno e Luca Negrogno propongono una riflessione critica a tutto il campo sui saperi e le pratiche delle discipline psichiatriche e psicologiche. L’attuale situazione sociale, che la sindemia ha contribuito a smascherare come insostenibile sul piano delle disuguaglianze globali,… Continue Reading →
La recensione di Luca Negrogno al libro di Tommaso Losavio “Fare la 180. Vent’anni di riforma psichiatrica a Roma”, Edizioni ETS, Pisa, 2021. Come afferma Maria Grazia Giannichedda nella densa postfazione al libro di Tommaso Losavio, sarebbe oggi necessario ritornare… Continue Reading →
Renato Ventura, Presidente della odv La Tartavela di Milano, interviene a commento dell’articolo di Luca Negrogno sulla partecipazione di utenti e familiari nei servizi di salute mentale. Ho molto apprezzato la relazione di Luca Negrogno alla 2.a Conferenza Nazionale per… Continue Reading →
Il commento di Angelo Fioritti, Direttore del DSM-DP della Azienda USL di Bologna all’articolo: “Partecipazione senza potere nei servizi di salute mentale” di Luca Negrogno. Il bel saggio dell’amico Luca Negrogno affronta in modo documentato ed acuto il tema della… Continue Reading →
© 2022 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario