Il Centro documentazione Handicap compie 40 anni. Attivo dal 1982 per iniziativa di A.I.A.S. Bologna come centro di documentazione sui temi della disabilità, del disagio sociale, del volontariato e del terzo settore, è a tutt’oggi, anche a seguito delle sue… Continua a leggere →
La Rete Specialmente in Biblioteca intende focalizzarsi quest’anno sul tema del Femminicidio e della violenza di genere, proponendo una serie di iniziative diversificate a seconda del proprio ambito di interesse (presentazioni di studi, saggi, romanzi, film, grafic novel, teatro, musica,… Continua a leggere →
Per ricordare Franco Basaglia, a 40 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 29 agosto del 1980, abbiamo chiesto un contributo a Angelo Fioritti, Direttore del DSM-DP dell’Ausl di Bologna, nonché componente del CdA dell’Istituzione Minguzzi. Si tratta di una testimonianza… Continua a leggere →
Roberto Manfredini, ordinario di Medicina interna all’Università di Ferrara, ci aiuta a capire in modo scientificamente fondato e al tempo stesso accattivante “cosa ci azzecca il Covid 19 con i ritmi biologici”, che regolano la nostra vita quotidiana e ci… Continua a leggere →
Prime osservazioni e risposte ai bisogni attuali e nuovi di questa fascia di età. Intervista alla Dott.ssa Simona Chiodo, Direttore Unità Operativa Complessa Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza (NPIA) Attività Territoriale, Azienda USL Bologna La pandemia in atto ha comportato uno sconvolgimento… Continua a leggere →
L’intervista a Lamberto Solmi sui servizi offerti dalla Biblioteca della Salute mentale e delle scienze umane “Gian Franco Minguzzi – Carlo Gentili”, dove presta servizio come bibliotecario. – Ci parli della Biblioteca “Minguzzi – Gentili”. La Biblioteca della Salute mentale… Continua a leggere →
© 2023 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario