Il blog dell'Istituzione Gian Franco Minguzzi

Month Maggio 2025

Debre Libanos, Etiopia, maggio 1937. I crimini di guerra dell’Italia

Ospitiamo un contributo di Andrea Pancaldi, già autore di articoli pubblicati in questo blog, sull’importanza della memoria storica riguardanti fatti della seconda guerra mondiale (la Resistenza, la Shoah) con un taglio ormai condiviso a livello nazionale. Quello che invece viene… Continue Reading →

Le armi della ragione

Tra i numerosi libri usciti nel 2024 per ricordare il centenario della nascita di Franco Basaglia (presentati presso la nostra biblioteca) si aggiunge ora un ulteriore volume di Giuseppe Micheli, “In terra incognita. Disegnare una società che cura dopo Basaglia”,… Continue Reading →

Esperti per Esperienza in salute mentale.

Una riflessione a partire dal libro di Elena Cerkvenič “Sono schizofrenica e amo la mia follia”.  Nell’ambito del Festival della Rete Specialmente in biblioteca, dedicato quest’anno al tema dei “Cambiamenti”, abbiamo avuto il piacere di ospitare Elena Cerkvenič, autrice di… Continue Reading →

L’accessibilità relazionale. Qualche spunto di riflessione a partire dal gruppo di lavoro dell’Istituzione Gian Franco Minguzzi

Stiamo vivendo un periodo buio per i valori della democrazia, cancellati dalla sconsiderata politica trumpiana, che ha messo al bando parole come “accessibility”, “disability”, “diversity”, “equity”, “inclusion”, “elderly”, insieme ad altre 250 parole. Noi, come Istituzione, non ci riconosciamo in… Continue Reading →

© 2025 UNA CERTA IDEA DI… — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑